Ultimi articoli

La posizione della schiena mentre si solleva un peso è di estrema importanza. Per prima cosa bisogna essere vicini al peso da sollevare, così da avere il centro di massa del peso il più vicino possibile a sé stessi. Con…

Più di 2000 anni fa Ippocrate teorizzava che una rilassazione irreversibile ed un allargamento del bacino occorreva durante la prima gravidanza. La risultante instabilità delle articolazioni sacro-iliache portava ad una infiammazione sintomatica nella paziente. Recenti studi suggeriscono che il 50%…

Di seguito alcune semplici raccomandazioni ed esercizi per dolori al collo. Freddo: coprire la zona con una salvietta umida, applicare un impacco freddo per 10 min. Rimuoverlo per 10 min e poi riapplicare per altri 10 min (fare 2-3 cicli…

In termini medici la scoliosi è meglio conosciuta come una deviazione laterale della colonna vertebrale. Il termine scoliosi viene dal Greco “skoliōsis” che significa curvo, storto. Le cause possono essere alle volte determinate, come compensative conseguente ad un trauma, come…

Molte persone che lavorano per lunghe ore sedute alla scrivania soffrono di dolori cervicali. È importante capire che la biomeccanica del nostro corpo viene completamente rovesciata quando si assume una posizione incurvata alla scrivania. Infatti, dopo soli 3 minuti di…

Penso che chiunque scelga una professione medica come lavoro, abbia dentro di sé un richiamo di aiuto verso il prossimo. Probabilmente è questa voglia di aiutare persone meno fortunate di noi e naturalmente di sentirci utili in questo mondo che…